Varie location - Cremona

Anche quest’anno vi sarà l’appuntamento con il “Vecchio Ospedale Festival”, una valorizzazione degli spazi storici cremonesi solitamente poco utilizzati, e di proposta culturale a 360 gradi, che spazia dalla musica all’arte.

La rassegna, promossa dall’Associazione Latinoamericana di Cremona, si terrà dal 28 aprile al Primo Maggio.

Un lungo fine settimana in cui nel complesso del Vecchio Ospedale darà a tutti, la possibilità di partecipare a concerti, mostre, conferenze, workshop, laboratori per bambini e spettacoli.

La manifestazione verrà inaugurata venerdì 28 aprile presso la sede dell’Alac, in via Gioconda 3, alle 18.30, alla presenza dell’assessore alla Cultura Luca Burgazzi, della dott.ssa Angela Bellardi (Società Storica Cremonese), e della dott.ssa Daniela Negri. Seguirà quindi un vernissage per l’apertura della Mostra Collettiva “Connessioni”, curata dal collettivo artistico “La Magnolia”.

Il Festival proseguirà sabato 29 aprile, sempre presso la sede Alac, con la presentazione del libro “Come voce dei senza voce”, alla presenza dell’autore, Yannick Som (ore 11) e con la visita guidata “Alla scoperta dei segreti del Vecchio Ospedale”, a cura di Target Turismo Cremona.
Nel tardo pomeriggio (ore 18.30) spazio alla musica presso Casa Elisa Maria (via Aselli, 63), con il concerto di coro ed ensemble Voz Latina, dal titolo “Postales de mi tierra”, un vero e proprio viaggio attraverso i ritmi del folklore latinoamericano. La serata si concluderà con una Festa nel cortile della sede Alac, con cena e live music a cura dei Roots Balera.

Il programma completo lo potete trovare cliccando su link qui sotto: